I segreti e le pitture ideali per dipingere le pareti del tuo negozio
I visual merchandiser ci insegnano che i colori in un punto vendita sono veri assi nella manica. Infatti questi hanno un effetto immediato sull’emotività del cliente e possono incentivare l’acquisto e la fidelizzazione. Ci sono innumerevoli studi che dimostrano come il colore giochi un ruolo importantissimo nella nostra quotidianità, sia nei processi decisionali sia nelle risposte emotive. Scopriamo i migliori colori per dipingere un negozio, sfruttando anche generi di smalti e vernici adeguate e di alta qualità.
I migliori colori per dipingere un negozio e gli effetti sui clienti
Di seguito una lista esaustiva dei migliori colori per dipingere il tuo negozio con stile e soprattutto sfruttando le loro qualità cromoterapiche. Per le pareti scegli ad esempio:
il bianco, capace di trasmettere purezza, pulizia, freschezza e novità, si associa ai nuovi inizi ed è utilizzato di sovente in store di ultima generazione ma anche in negozi di abiti da sposa o di accessori e abiti per neonati;
il nero, è sinonimo di audacia, forza, lusso ed esclusività. Si utilizza per enfatizzare questi aspetti in store di prodotti costosi o di nicchia;
il rosso, è uno dei colori che maggiormente attira lo sguardo, secondo gli studi dei visual merchandiser crea una sorta di “urgenza d’acquisto” ed è spesso associato a negozi che propongono articoli in promozione e non è raro trovarlo nei grandi centri commerciali e nei supermercati;
l’arancione, è considerato energetico, vibrante, sicuramente una nuance che non passa inosservata e che spinge il cliente all’azione, all’acquisto e stimola anche l’appetito;
il giallo, ispira giovinezza, solarità, allegria, ottimismo e anch’esso spinge all’acquisto;
il blu, esprime per antonomasia fiducia e infatti lo si utilizza di sovente per sponsorizzare banche, istituti di prestiti e crediti, per le assicurazioni, ecc.
il verde, è un colore polivalente nel senso che induce rilassatezza ma al contempo è collegato al denaro e sottolinea la convenienza degli articoli venduti;
il rosa, è la nuance femminile per antonomasia, è sognante, rassicurante ed è perfetta per attirare donne e ragazze all’acquisto;
il viola, è sinonimo di spiritualità, esprime energia vitale ma è pure rilassante ed è spesso utilizzato in store che propongono libri mistici, accessori per la meditazione, per sport come lo yoga e anche nelle erboristerie che propongono rimedi naturali.
I consigli dell’interior designer per dipingere e arredare un negozio
Si rivela necessario scegliere tonalità che possano rendere lo spazio:
- invitante;
- accogliente;
- attuale;
- ordinato;
- spazioso;
- in linea con la mission e il messaggio aziendale o del prodotto venduto;
- emozionale.
Insieme al supporto di un interior designer sarà più facile fare tutte le considerazioni del caso. In generale è bene adoperare un unico colore per la pittura delle pareti dello store, specie se composto da un’unica stanza. Per attirare l’attenzione verso un prodotto o un angolo merceologico, potrebbero rivelarsi utili pitture a contrasto, oppure carte da parati che però abbiano all’interno della loro trama dei richiami cromatici verso il resto del negozio. Per enfatizzare la nuance principe scelta si possono pure dipingere alcuni arredi e complementi del negozio. Oppure possono essere dipinte le mensole espositive, alcuni accessori sui quali poggiano i manichini, alcuni suppellettili, ecc. È di solito da evitare un arredamento monocromatico perché non è dinamico. Meglio optare per due colori, oppure per delle fantasie, o ancora sfruttare complementi come pouf, tessili e punti luce per modificare il mood del negozio anche di sovente e in maniera low cost dando al cliente la sensazione di continuo rinnovamento.