You are here:
colori per la camera da letto

I colori per la camera da letto

È risaputo! La camera da letto è il luogo nel quale ciascun individuo vuole godersi il meritato riposo quotidiano, guardare un film o una serie tv sul letto o, più comunemente, dormire. C’è chi allestisce la propria camera secondo i propri gusti, chi in ordine e chi no. Tuttavia, è fondamentale decidere quali colori abbinare alla propria camera da letto. Ma quali colori? Caldi, freddi o neutri? Ecco una guida su come risolvere questo dilemma.


Sistemazione della camera da letto ideale

Facendo una bella tinteggiatura la zona notte viene totalmente rinnovata riconoscendo la camera da letto come un ambiente confortevole dove ci si può riposare e rigenerare. Ovviamente, il colore per le pareti è il più essenziale per dare quel tocco particolare alla propria camera, selezionando con estrema cura e attenzione i colori adatti a tale scopo, perché il tutto possa influenzare l’umore e gli stati d’animo di chi ci sta al suo interno. Ad ogni modo, prima di passare ai colori, è necessario soffermarsi su particolari da non trascurare come la pavimentazione, l’illuminazione naturale e l’arredamento della camera.

Pavimentazione

In simbiosi con la scelta del colore da parete da adottare, è fortemente raccomandato di scegliere una pavimentazione che abbia una tonalità che non vada in contrasto con il colore stesso delle pareti. Questo onde evitare di ottenere l’effetto cromatico indesiderato, ottenendo, diversamente, il giusto equilibrio. Per esempio, se si ha un pavimento che abbia colori tendenti allo scuro, è molto meglio, pertanto, selezionare per le pareti dei colori neutri in grado di rendere meno ingombrante l’impatto visivo.

Illuminazione naturale e colori

Nel caso in cui la camera da letto risulta essere meno luminosa per la posizione in cui si trova rispetto ad altre stanze laddove il sole, invece, batte di più, allora è bene evitare di adottare dei colori troppo scuri in quanto potrebbero appesantire l’ambiente fino a renderlo non molto accogliente. Se la camera è, invece, baciata dal sole, è possibile, allora, poter utilizzare delle tonalità accese o più scure. L’esposizione molto luminosa offre più libertà nella scelta dei colori.

Arredamento e colori

L’arredamento è fondamentale. I mobili, si sa, sono essenziali per dare vita alla non solo alle geometrie della camera, ma anche per abbinare loro dei colori giusti. Innanzitutto, è necessario scegliere un colore equilibrato in grado di adattarsi bene ad ogni mobile presente nella stanza, in modo da ottenere una totale armonia. In caso i mobili abbiano tonalità chiare, è preferibile scegliere un colore di pareti dalle tonalità neutre a quelle più accese. Nel caso in cui una persona ama di più un look moderno, allora può associare i mobili chiari alle pareti dal colore blu o verde. Se la camera da letto è tendenzialmente classica, è sempre opportuno scegliere dei colori dalle tonalità neutre (ad esempio il grigio).

I colori per le pareti

Dato che la camera da letto è sinonimo di relax, è fondamentale usare colori che possano trasmettere senso di pace e tranquillità. Ogni colore ha, tuttavia, un suo significato in grado di influenzare l’umore e lo stato d’animo di ogni persona. Al di là del gusto personale, è consigliato non trascurare alcune regole essenziali delle proprietà dei colori. I colori più indicati per la zona notte sono il blu, il rosso ed il beige.

Il blu è un colore freddo, sicuramente uno dei più adatti per la camera da letto, in quanto è portatore di tranquillità e calma. Il blu normalizzare la pressione e la frequenza del battito cardiaco. Inoltre, detiene molte varianti; basta solo trovare quello più adatto (azzurro cielo, blu mare, ecc.).

Il rosso, invece, è un colore caldo, sinonimo di amore o passione, di forza o vigore. Il colore in questione è un altro dei più adatti per la zona relax della camera, in quanto stimola buonumore ed energia, magari più consone durante il giorno.

Infine, ma non per importanza, vi è il beige, un colore neutro in grado di aiutare la persona nel suo riposo quotidiano. É particolarmente perfetto dato che risulta adatto per ambienti eleganti, raffinati e classici, garantendo un’armonia cromatica evitando l’effetto spento della camera.

condividi